Pizzette montanare
Pizzette montanare
Ricetta:
- 400 gr di farina
- mezzo panetto di lievito di birra
- acqua tiepida q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
- mezzo bicchierino d’olio
- olio per friggere
Per farcire:
- 1 scatola di pomodori pelati
- un pezzetto di cipolla
- olio evo
- basilico
- mozzarelline tipo ciliegine
- pecorino e parmigiano grattugiati
Preparazione:
Cominciamo dall’impasto pizza. Su una spianatoia disponete la farina a fontana, fate un buco al centro e versate il lievito, l’acqua, lo zucchero e l’olio. Iniziate ad impastare e poi aggiungete il sale. Quando il vostro impasto avra’ raggiunto un certa consistenza e morbidezza, trasferitelo in una terrina e lasciatelo lievitare per circa 90 minuti in un posto privo di correnti d’arie e coperto con un canovaccio. Nel frattempo fate rosolare un pezzetto tritato di cipolla e l ‘olio, aggiungete i pomodori pelati, salate e lasciate cuocere
finche’ il sugo sara’ bello ristretto. Trascorso il tempo di lievitazione prendete il vostro panetto dividetelo in tante palline e appiattitele dando loro la forma di una pizzetta rotonda.
In una pentola tipo friggitrice versate l’olio di frittura e fatelo riscaldare sul fuoco. Quando l’olio avra’ raggiunto la giusta temperatura iniziate a friggere le vostre pizzette.
Una volta fritte sollevatele dall’olio e iniziate a condirle con il sugo di pomodori pronto, le ciliegine di mozzarelle, una spolverata di parmigiano e pecorino grattugiati e  qualche foglia di basilico fresco. Che profumino nella mia cucina… buon appetito.