Risotto alla crema di scampi
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi e’ un piatto dal sapore delicato e raffinato. Questa ricetta l’ho preparata qualche sera fa per il mio maritino dopo che aveva avuto una giornataccia a lavoro. Lui e’ sempre molto critico quando preparo le mie ricette ma dopo aver assaggiato il mio risotto devo dire che  il suo volto mi ha fatto pensare che forse il suo voto era abbastanza soddisfacente. E cosi’ e’ stato.
ecco la mia ricetta.
Ricetta:
- 700 gr di scampi
- 300 gr di riso
- mezzo bicchierino di brandy
- mezza cipolla
- 1 cucchiaio di burro
- olio evo
- sale
- pepe bianco
- 150 ml di panna da cucina
Per il brodo:
- teste di scampi
- acua
- 1 cipolla
- 1Â carota
- 1 costa di sedano
- mezzo bicchiere di vino
- sale
Preparazione:
Innanzitutto pulire gli scampi privarli della testa e mettere da parte le code.
Con le teste e i gusci iniziate a preparare il vostro brodetto di pesce. In una pentola piena di acqua mettete la cipolla, la costa di sedano, la carota e le teste degli scampi. Infine aggiungete il sale e il vino bianco e lasciate cuocere per circa 1 ora.
Dopo che il vostro brodo sara’ pronto filtratelo e tenetelo da parte. In una larga padella fate appassire la cipolla tritata con il burro e l’olio
aggiungete le code degli scampi e versate il brandy. Lasciate cuocere qualche minuto, salate pepate ed infine aggiungere la panna da cucina. Prendete un frullatore versate dentro questo composto di panna e scampi e fatelo diventare crema . Ah dimenticavo lasciate qualche scampo da parte per guarnire i piatti.
Adesso tutto e’ pronto per il nostro risotto. In una pentola fate soffriggere un pezzetto di cipolla con un pezzetto di burro aggiungete il riso e fatelo tostare. Poi aggiungete il brodetto di pesce per la cottura del riso poco alla volta.
A meta’ cottura del riso mettete la crema di scampi e lasciate cuocere mantecando costantemente con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata un po’ di prezzemolo tritato impiattate e decorate con qualche scampo per intero. Servite il vostro risotto caldo accompagnandolo magari da un buon vino bianco.