Zuppa di cozze
Zuppa di cozze
In questi giorni vi proporro’ un po’ di ricette tipiche della tradizione pasquale partenopea .
Iniziamo con la famosa zuppa di cozze. Il giovedi’ santo qui a Napoli c’e’ la tradizione che si mangia la zuppa di cozze.Molti preferiscono andarla a mangiare al ristorante ma io preferisco prepararla in casa .
Ricetta per 4 o 5 persone:
- 500 gr. di friselle
- 1,5 kg di cozze
- 1 kg di polpo
- salsa forte
Ricetta per la salsa forte:
- 200 ml di concentrato di pomodoro
- olio evo in quantita’
- aglio
- peperoncino in polvere oppure concentrato di peperoncini piccanti.
Preparazione.
Cominciamo con il preparare la salsa forte o comunemente chiamato ” o’ rruss”.
Mettere in una pentola l’aglio e abbondante  olio, soffriggere poi togliere l’aglio e aggiungere il concentrato dipomodoro e quello di peperoncini salare e cuocere lentamente .Se e’ il caso aggiungere anche un po’ d’acqua .
Lasciar cuocere per circa 40 minuti finche’ l’olio non sara’  diventato di un colore rosso scuro poi spegnere.
La quantita’ di concentrato di peperoncino dipende dai vostri gusti.
Poi lavare il polpo lessarlo e tagliarlo a pezzetti facendo attenzione a non buttare l’acqua che ci servira’ in seguito per inzuppare le friselle.
Lavare le cozze lessarle e togliere una parte della buccia. Ormai e’ tutto pronto .
Riscaldare l’acqua dove avete lessato il polpo inzuppare le friselle finche’ non avranno raggiunto la
morbidezza a voi gradita
Poi adagiarle su un piatto aggiungere le cozze ,il polpo e il sugo forte.
Buon appetito…..